Oggi parliamo di assistenza Xiaomi, nello specifico vogliamo approfondire come poter contattare l’azienda in caso di problemi, come gestire la garanzia legale e dove si trovano i centri assistenza autorizzati.
Assistenza Xiaomi
Contattare l’assistenza Xiaomi è davvero semplice, l’azienda cinese mette a disposizione dei propri clienti un numero verde 800 690 921 attivo da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00, il sabato invece sono operativi dalle 9:00 alle 18:00.
I tecnici sono a disposizione per i problemi che possono sorgere sui device Xiaomi, possono aiutarci in caso di problemi sia sul software che sull’hardware del nostro smartphone.
Assistenza via chat
Se non vogliamo telefonare possiamo usare la chat, disponibile direttamente dal sito web, si va sul Home Page www.mi.com/it/ e poi su Chat Web, come per il numero verde, il servizio è attivo da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00 invece il sabato dalle 9:00 alle 18:00.
E’ possibile contattare l’assistenza Xiaomi anche attraverso la posta elettronica, l’indirizzo è service.it@xiaomi.com. Per velocizzare la procedura di assistenza è necessario indicare il tipo di problema che riscontriamo sul cellulare, il numero di serie ed eventuali screenshot dove si vede l’errore o la problematica riscontrata.
Se non riusciamo a risolvere il problema attraverso il numero verde o la mail è necessario recarsi presso un centro assistenza Xiaomi.
Xiaomi sui Social
Oltre all’assistenza via chat è possibile cercare supporto anche attraverso la pagina Facebook raggiungibile all’indirizzo: https://www.facebook.com/XiaomiItalia/.
Xiaomi ha anche un canale Telegram – https://t.me/xiaomiufficiale ed una pagina Instagram con tutte le ultime novità, i prodotti e tutti gli accessori – https://www.instagram.com/xiaomi.italia/.
Spot Xiaomi [VIDEO]
Smartphone Xiaomi brandizzati
Spesso i telefoni Xiaomi vengono venduti brandizzati, ossia venduto direttamente da gestori telefonici come TIM, Vodafone e Iliad.
Avere uno smartphone Xiaomi brandizzato comporta alcune particolarità:
- a livello visivo si nota che sono in evidenza i loghi della compagnia telefonica, ma esteticamente è identico a quello non brandizzato
- il software potrebbe essere leggermente diverso, potrebbe ricevere gli aggiornamenti del sistema operativo prima degli altri ma questo varia a seconda degli accordi presi tra la casa madre ed il brand
- potrebbero esserci delle app preinstallate che sul telefono originale sbrandizzato non ci sono come ad esempio applicazioni di WindTre o di Vodafone che verificano il credito rimanente o che propongono offerte particolari
La garanzia per i telefoni sbrandizzati è sempre la stessa, non cambiano le condizioni ed è possibile rivolgersi anche ai negozi dove è stato acquistato il cellulare in caso di problemi.
Centri assistenza
In caso di problemi abbiamo visto diversi per metterci in contatto con l’assistenza Xiaomi, ma se non riusciamo a risolverli contattando il numero verde o attraverso la mail, non ci resta che recarci in un centro assistenza ufficiale Xiaomi.
Prima di inviare il telefono al centro assistenza è preferibile procedere a ripristinare il cellulare alle condizioni di fabbrica, a tal proposito abbiamo una guida passo passo apposita per gli smartphone Xiaomi, in questo modo possiamo scongiurare ogni problema di tipo software sul cellulare.
Centro assistenza Video Pacini
Via Pacini, 67 – Assistenza Xiaomi Milano
+39 02 236.71.67
Centro video Hi-Fi
Via Monte Sirottolo, 12 – Assistenza Xiaomi Padova
+39 049 620638
Garanzia Xiaomi
Esistono diverse garanzie sui dispostivi Xiaomi, che noi distinguiamo in Garanzia Europea e Garanzia non Europea. All’interno dei dispositivi Europei quelli acquistati nell’Europa dell’Est non godono della stessa garanzia di quelli Spagnoli, Francesi, Tedesche etc. In caso di problemi i dispositivi dell’Est Europa vanno rispediti al venditore del paese d’origine per la riparazione. Per verificare lo stato della garanzia e la provenienza basta avere il codice IMEI del proprio telefono ed inserirlo nella pagina Xiaomi, in pochi secondi conosceremo tutti i dettagli del nostro smartphone.
Segui tutti i nostri Approfondimenti su Assistenza smartphone
Non comprerò mai più un prodotto Xiaomi, ha una assistenza che fa pena, renderò la cosa nota a quante più persone è possibile
hai ragione mi blocca l’internet banking non riceve i messaggi a pagamento.
Assistenza nulla, non sanno dare spiegazioni o aiuto per problema.
Il 16 luglio ho ordinato uno smartphone. Il 22 luglio è arrivato ed il 23 luglio, senza averlo nemmeno aperto, ho chiesto il reso in quanto avevo trovato un’offerta più conveniente. A seguito della mia richiesta di reso avrei dovuto ricevere un’email con le informazioni per la spedizione. L’email non è mai arrivata. Ho contattato il servizio clienti oltre 15 volte sia via chat, che via email (l’assistenza non mi ha mai risposto), sia telefonicamente. Pensando fosse un problema del mio indirizzo di posta elettronica gliene ho forniti altri 3 per provare ad inviare questa fantasiosa email ed in nessun indirizzo è mai arrivata. Un po’ strano, non vi sembra? Fatto sta che è passato 1 mese ed io mi trovo con un telefono ancora chiuso nella scatola ed un pessimo servizio di assistenza che non sa mandare un’email e soprattutto mi viene a dire che “non hanno altri modi per mandarmi le informazioni di reso”.
Hanno una assistenza veramente indecente, portato per tre volte in assistenza mai riparato. Un consiglio…..state alla larga da questi telefoni.
State lontani dal loro centro riparazioni, non riparano, aumentano i problemi dei telefoni…
Redmi note 9 pro: impossibile gestire i files: li salva dove vuole lui, e se li cancelli dopo averli salvati in un album/cartella, li elimina pure da tutti i posti dove li hai salvati. Inutile usare tutte le app disponibili: fa solo quello che vuole lui. Inoltre se stai usando lo smart e ti telefonano non si riesce quasi mai a rispondere perché clikkando sull’avviso di chiamata scompare e non sai più che fare…funziona, discretamente, solo la fotocamera…Xiaomi = tanta tecnologia sprecata, se lo conosci lo consigli solo a chi ti sta antipatico !
Non comprerò più Telefoni Xiaomi. Sono possessore di un Mi11 5G. Dopo circa un anno il tasto accensione non funziona più, impossibile accendere il telefono. Cambiato pulsante, dopo tre mesi stesso problema. Il sensore impronte del pulsante praticamente non ha mai funzionato, Xiaomi, infatti, ha deciso di disabilitare la funzione con un aggiornamento… Dopo qualche giorno anche i pulsanti volume iniziano a dare problemi. A volte il telefono rallenta e si blocca. I tasti virtuali in basso non cambiano colore nelle varie schermate quindi a volte non sono visibili. Non posso mandare continuamente il telefono in assistenza e stare senza per mesi…insomma uno schifo.
Ho uno Xiaomi mi 11 lite 5g. E’ oramai quasi un mese che, come consigliato dalla casa madre, tento di installare miui 14 senza alcun successo, al massimo è arrivato al 40%, in compenso mi sono spariti il riconoscimento sia facciale che con le impronte digitali. Ultima novità non mi funziona più il token virtuale e quindi non riesco ad accedere alla mia home banking. Non so se mi risponderanno, ma non prenderò mai più uno xiaomi.