Oggi parliamo del codice di migrazione Vodafone, una particolare serie di caratteri che ci permette la portabilità del numero di cellulare da una compagnia all’altra.
Dopo la lettura di questo articolo imparerai:
- Cos’è il codice migrazione
- Dove si trova il codice di migrazione Vodafone
- Recuperare il codice portabilità online o al telefono
- Verificare il codice di migrazione
Cos’è il codice migrazione
Vodafone Italia è presente nel paese da più di 13 anni, portando ai clienti italiani le ultime tecnologie e servizi sia per la telefonia mobile che per la fibra. Nata ufficialmente il 30 ottobre 2000 dalla fusione con Omnitel Pronto Italia S.p.A., è il settimo operatore mobile ad entrare nel mercato italiano ed è oggi disponibile per oltre il 90% della popolazione grazie alla sua vasta rete di oltre 10.500 siti su tutto il territorio nazionale.
Ma se vogliamo andare dritti al punto dobbiamo dare una definizione di codice migrazione: questo è una serie alfanumerica in grado di garantire il trasferimento e quindi cambiare operatore telefonico senza nessun problema.
AGCOM, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha emanato una serie di circolari e direttive sulle modalità di trasferimento e migrazione dei servizi telefonici, tra questi è indicata la necessità di assegnare ad ogni linea un codice di migrazione che identifica alcuni parametri della stessa.
Dove si trova il codice di migrazione Vodafone
Visto a cosa serve il codice migrazione vedremo dove trovarlo per effettuare tutte le operazioni necessarie al trasferimento o alla migrazione di un numero, come per la Vodafone, esiste un codice di migrazione TIM, un codice di migrazione Iliad ed un codice migrazione WindTre,
Le casistiche sono diverse, se abbiamo una bolletta cartacea, il codice migrazione Vodafone può essere letto direttamente da quest’ultima senza problema, in caso contrario possiamo usare altri modi per recuperarlo in modo semplice e veloce.
Recuperare il codice portabilità online o al telefono
Se non abbiamo la bolletta cartacea possiamo comunque recuperare il codice di portabilità telefonico della Vodafone, infatti basta avere le credenziali di accesso alla propria area clienti per richiederlo o visualizzarlo direttamente online.
Si deve accedere al sito ufficiale www.vodafone.it e si va nelle propria area personale per recuperare il codice per passare a nuovo operatore telefonico, sul sito è presente anche un assistente virtuale TOBI in grado di guidarti nella ricerca delle informazioni.
Se ci sono problemi esiste comunque servizio assistenza clienti Vodafone che risponde telefonicamente al 190 in grado di fornirci le informazioni richieste e le modalità per recuperare i codici di migrazione.
Verificare il codice di migrazione
Il codice di migrazione Vodafone è una serie alfanumerica composta da quatto parti ben precise:
- COW
- COR
- COS
- CONTROLLO
Il COW è il codice che rappresenta il gestore telefonico, esistono centinaia di codici assegnati da AGICOM uno per ogni operatore. Il codice COR rappresenta la risorsa, il codice COS invece rappresenta il codice del servizio, mentre l’ultimo è un carattere di controllo dell’intera stringa.
Bisogna prestare particolare attenzione al codice portabilità, infatti se forniamo un codice migrazione errato non avverrà il cambio operatore. Questo codice è indispensabile per cambiare operatore telefonico mantenendo lo stesso numero.
Segui tutti i nostri Approfondimenti su Assistenza smartphone
Lascia un commento