Come attivare il debug USB anche in caso di schermo rotto o completamente nero

Si è rotto lo schermo del tuo telefono e non sai come attivare il debug USB per salvare i dati? Beh, non è molto facile, ma ti guideremo attraverso questo processo passo dopo passo.

Cosa c’è in questo approfondimento:

A cosa serve il Debug USB

Il debugging è un processo di correzione degli errori in un programma, ma è anche il nome di un popolare strumento software, in particolare il debug USB è un’impostazione specifica del tuo telefono Android che ti permette di collegarlo a un computer e di installare applicazioni tramite la riga di comando.

Questo può essere utile se si sta cercando di recuperare dati da uno smartphone danneggiato o eseguire alcuni tipi di applicazioni che non sono disponibili nello store Google Play. Ma può anche mettere a rischio il tuo Android perché stai rendendo possibile a qualcun altro di accedere più facilmente al tuo telefono.

Attivare il debug USB su schermo nero

Se hai la necessità di recuperare foto cancellate devi obbligatoriamente attivare il debug USB, se stai usando le ultime versioni di Android, questo è attivo di default altrimenti dovrai andare nelle impostazioni e trovare quella che fa al tuo caso, la procedura potrebbe cambiare in base al telefono che usi: Samsung, Huawei, Xiaomi, HTC, Oppo.

Come attivare il Debug USB con schermo rotto

Se hai problemi ad attivare il debug USB sul tuo telefono Android con lo schermo rotto, ecco cosa puoi fare. Vediamo subito che per risolvere questo problema devi usare dei programmi specifici come Adb o Fastboot, in quanto non si vede l’impostazione sul telefono che ti permetterebbe di attivare il comando in questione.

Come software per attivare il Debug ho provato Fastboot che è disponibile nell’SDK di Android – Per scaricarlo basta andare sul seguente link – https://dl.google.com/android/repository/platform-tools-latest-windows.zip – disponibile per Windows 10, potete scaricare l’SDK anche per altri sistemi operativi su https://developer.android.com/studio/releases/platform-tools.

Dopo il download la prima cosa da fare è quella di decomprimere la cartella che va estratta sul desktop. Aprite il prompt dei comandi e andate nella directory dove avete estratto platform-tools (la mia era “C:\utenti\assmartphone\Desktop\platform-tools”).

Collegate il telefono al PC tramite il cavetto, eseguite fastboot, non va fatto assolutamente doppio click sulla cartella decompressa, ma dovrà essere avviato dal prompt, se avete fatto tutto correttamente vi chiederà la verifica sul telefono e dovrete premete il tasto volume su (o tasto volume giù, può variare in base al modello di smartphone) per confermare.

Ora il telefono è connesso al PC, non ci resta che abilitate il debug USB da linea di comando attraverso il servizio: adb devices.

Come recuperare i dati da Android con schermo nero

E’ possibile recuperare i dati da un cellulare con lo schermo completamente nero? La risposta è si, ma solo se è attivo il debug USB. Questa è una situazione comune per molte persone il cui lo schermo del proprio smartphone è completamente nero o non è funzionante. Non possono accedere al Menu del telefono e quindi non possono attivare il debug USB e di conseguenza non riescono ad accedere tramite cavetto ai dati del cellulare.

Ma, ci sono ancora diversi metodi per abilitarlo:

  • se hai Android Device Bridge (ADB), puoi collegare il tuo telefono al PC tramite cavo USB ed eseguire il comando adb devices
  • puoi utilizzare software come Dr. Fone per Android che sono in grado di salvare le proprie foto ed anche i messaggi vocali di WhatsApp senza problemi. Il costo di questo applicativo è di circa 120/130 euro.
  • solo se lo schermo si vede, anche parzialmente, ma non funziona il touch screen puoi utilizzare un cavo adattatore OTG ed un mouse USB, questo ti permetterà di muoverti sullo schermo ed abilitare la funzione per salvare i dati dal telefono.
  • utilizzare ADB Driver scaricabile dal sito https://adbdriver.com/downloads/ ed eseguire la procedura di sblocco USB.

Come attivare il Debug USB nei dispositivi Samsung

Come abbiamo visto, il debug USB è una caratteristica dei telefoni cellulari che permette agli utenti di accedere alla memoria del telefono tramite un computer. Per la maggior parte degli utenti, attivare questa funzione non è necessaria, ma il debug USB può essere utile per gli utenti avanzati che vogliono eseguire operazioni più avanzate.

Se hai bisogno di accedere al tuo telefono tramite un computer, dovrai prima attivare il Debug USB. Per attivare questa funzione sul tuo cellulare Samsung, vai alla tua schermata iniziale e apri Impostazioni, da qui seleziona Applicazioni dall’elenco di opzioni e poi clicca su Sviluppo dal successivo elenco di opzioni. Infine, seleziona “Debug USB” sul lato destro dello schermo e clicca “OK” per attivarlo.

Debug USB per Samsung

Impostazioni –> Applicazioni –> Sviluppo –> Debug USB

Se non funziona questa procedura occorre attivare la funzione sviluppatore:

Impostazione –> Informazioni dispositivo –> Version Build (cliccare 7 volte)

si torna indietro e si ripete: Impostazioni –> Applicazioni –> Sviluppo –> Debug USB

Il tuo cellulare ricorderà questa opzione fino a quando non la spegnerai di nuovo, quindi puoi impostarla una volta e lasciarla attivata senza dover passare attraverso questo processo ogni volta.

Come attivare il Debug USB nei dispositivi Xiaomi

I dispositivi Xiaomi hanno un sistema di sicurezza che impedisce alle App sul tuo dispositivo di accedere alla partizione di sistema del tuo dispositivo. Questo viene fatto per mantenere un elevato standard di sicurezza ed impedire a potenziali applicativi dannosi di essere eseguiti sul vostro dispositivo.

Oltre a questo potrebbe essere necessario abilitare il Debug USB che ti permette di accedere alla partizione di sistema del tuo dispositivo.

Debug USB Xiaomi

Impostazioni –> Impostazioni aggiuntive –> Opzione sviluppatore –> Debug USB

Se la funzione non è presente basta seguire la seguente procedura:

Impostazioni –> Info sistema –> Versione MIUI (fare tap per 7 volte)

Segui tutti i nostri Approfondimenti su Assistenza smartphone

1 commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*