Nella guida di oggi vedremo come poter recuperare foto cancellate da un telefono con sistema operativo Android. Le operazioni potrebbero sembrare complesse, ma seguendo tutte le nostre istruzioni si rileverà una pratica semplice ed intuitiva.
Hai dunque cancellato le foto dal tuo cellulare, non preoccuparti, vedremo insieme come poter recuperare ogni singolo scatto. Il nostro consiglio è quello di salvare i vostri documenti e le vostre foto a cui tenete di più anche su altri dispositivi in modo tale da non preoccuparvi in caso di cancellazione dallo smartphone.
Diverso è il discorso in caso di furto del telefono, dove ci troviamo difronte non solo a dover recuperare foto cancellate sul telefono ma anche di recuperare tutte quelle App e tutti quei documenti che ora non abbiamo più. Pensiamo magari alla domotica di casa (Smart Home) ed al fatto che il nostro telefono si trova nelle mani di altre persone. Proteggerlo con sistemi di sicurezza come impronta e password è dunque fondamentale.
In molti ci hanno chiesto di scrivere su questo tema, i nostri utenti ci riferiscono che spesso hanno dei problemi a recuperare le foto cancellate dal cellulare, ma anche di recuperare le foto cancellate da cellulari Huawei e Samsung. Sarete in grado dopo la lettura della nostra guida di recuperare foto cancellate su smartphone Android senza root e cancellate anche dal cestino.
Faremo degli articoli specifici per quanto riguarda il recupero di foto cancellate da iPhone senza tralasciare alcune guide specifiche su WhatsApp in particolare su come ripristinare le foto cancellate da WhatsApp e su come ripristinare i messaggi di WhatsApp involontariamente cancellati.
Indice
- Come recuperare le foto cancellate su un cellulare
- Recuperare foto con App installate sul cellulare
- Recupero foto con programmi PC collegando il cellulare al computer
- Ripristino foto cancellate con Google Foto
- Consigli utili per non perdere le foto
Come recuperare le foto cancellate su un cellulare
Le soluzioni per recuperare foto cancellate da un telefono sono diverse, possiamo dunque dividerle in più categorie, la prima sicuramente è quella dove il recupero avviene attraverso un programma installato sul PC che tenta il ripristino delle immagini cancellate e dei documenti persi del nostro smartphone collegando il cellulare al computer con un cavetto.
L’altra categoria è rappresentata da App specifiche che si installano sul cellulare Android, molte di queste non hanno bisogno dei privilegi di root per funzionare e quindi utilizzabili da tutti. Queste ultime sono molto intuitive e basta scaricarle ed utilizzarle direttamente dal cellulare, senza collegare cavi o accendere il PC.
Il recupero delle foto cancellate dal cellulare può avvenire anche attraverso sistemi di backup preinstallati sul proprio smartphone, parliamo di servizi gratuiti o a pagamento che sono in grado di salvare tutte le nostre foto sul cloud e che al momento giusto (quando li abbiamo cancellate per sbaglio!!!) sono in grado di restituircele integre e perfettamente visibili.
Recuperare foto con App installate sul cellulare
Iniziamo a dare uno sguardo alle principali App che ci permettono di recuperare foto cancellate per errore sul cellulare. Si tratta di programmi specifici che sono in grado di ripristinare immagini e documenti eliminati.
Sullo store di Android sono moltissime le applicazioni che dicono di recuperare foto cancellate da un telefono, non ad essere sinceri non tutte lo fanno. Proprio per questo abbiamo selezionato solo le migliori in circolazione.
DiskDigger
Partiamo da DiskDigger photo recovery prodotta da Defiant Technologies. L’App è in grado di ripristinare e recuperare foto ed immagini sia dalla memoria interna dello smartphone che dalla scheda di memoria (SD), senza effettuare root al telefono.
L’uso dell’App è abbastanza intuitivo, una volta installata (link) basta effettuare una scansione per poter intercettare le foto cancellate. Queste verranno visualizzate all’interno dell’App e poi attraverso la funzione recovery potranno essere recuperate ed utilizzate senza problemi.
MobiSaver for Android
L’App MobiSaver è in grado di recuperare sia immagini che video cancellati sul nostro smartphone, a prescindere dalla marca, parliamo quindi di recupero foto su Oppo, Samsung, Huawei, Asus, HTC, sui Pixel di Google e su tutti gli smartphone con sistema operativo Android.
Per utilizzarla basta andare sul Google Play e installare l’App “EaseUS MobiSaver Recupero File & Contatti Cancellati“.
Una volta installata sul cellulare si può procedere alla scansione dei files persi o cancellati, il recupero funziona con diverse tipologie di immagini e foto, ma possiamo anche ripristinare messaggi e contenuti di WhatsApp persi.
Ricapitolando, per recuperare i contenuti persi dobbiamo:
- avviare l’applicazione EaseUS MobiSaver dal nostro cellulare
- effettuare una scansione
- attendere l’anteprima delle immagini cancellate ed eventualmente applicare i filtri per ricercare solo quelle a cui siamo interessati
- effettuare il recupero dei dati cancellati
Per usare il programma il nostro cellulare non ha la necessità di avere nessun privilegio di root.
Recupero foto con programmi PC collegando il cellulare al computer
Passiamo ora alla categoria dove il recupero delle foto perse sul cellulare avviene con programmi PC e collegando lo smartphone al computer. Va quindi acceso il PC ed installato il programma specifico, il risultato è spesso positivo in quanto il computer vede il nostro telefonino come un dispositivo di memorizzazione dove recuperare i files persi.
Vedremo nel dettaglio i seguenti applicativi: Dr. Fone per Android e FonePaw Android Data Recovery
Dr. Fone per Android
Dr. Fone per Android è un software che può essere installato sia su Windows che su Mac in grado di recuperare foto, video ed immagini dal nostro telefono.
Il link al sito ufficiale è il seguente: www.drfone.it
Per avviare la procedura di ripristino, basta effettuare delle semplici operazioni, partendo per prima cosa dal download del programma dal sito ufficiale indicato sopra. Una volta effettuata l’installazione sul proprio computer si passa alla connessione con il cellulare, che avviene attraverso il cavo usb che utilizzate per caricare lo smartphone.
Per procedere al recupero delle foto bisogna attivare sul proprio cellulare la modalità Debug USB, ed effettuare la scansione del dispositivo. A fine scansione verranno visualizzate tutte le foto cancellate dal cellulare e si avrà la possibilità di riaverle.
Dr. Fone per Android è un software a pagamento, la sua licenza costa all’incirca sui 40 euro.
FonePaw Android Data Recovery
Vediamo insieme FonePaw Android Data Recovery, uno mei migliori software che ci permettono di recuperare foto cancellate da un telefono Android. Il link al sito ufficiale è il seguente: www.fonepaw.com, da qui va selezionata la voce Android Data Recovery ed effettuare il download della versione gratuita.
Software semplice da utilizzare che ci permette di recuperare contatti, messaggi, foto, video e documenti accidentalmente persi.
I passaggi da fare sono 5:
- Avviare FonePaw dal PC
- Selezionare Android Data Recovery
- Connettere il cellulare al PC ed attivando l’USB debugging sul dispositivo
- Selezionare i tipi di files da recuperare
- Verrà visualizzata una anteprima delle foto e dei video recuperate, a questo punto basta eseguire il recovery per riavere tutti i dati sul telefono.
Ripristino foto cancellate con Google Foto
A questo punto vediamo un altro metodo per il recupero delle foto cancellate sul telefono. Questa volta però non utilizzeremo ne il cavetto per collegarlo al PC ne tantomeno App specifiche per recuperare i files persi.
Grazie a Google Foto siamo in grado di recuperare qualsiasi foto scattata sul nostro telefono e successivamente cancellata o persa. Questa procedura funziona anche in caso di furto del telefono in quanto ci permette di essere in possesso delle immagini semplicemente accedendo al nostro account Google.
Affinché la procedura funzioni alla perfezione c’è bisogno di aver precedentemente attivato il salvataggio automatico delle immagini del cellulare sui cloud di Google. In questo caso Google Foto salverà sul proprio spazio on line un backup delle nostre fotografie.
Come si attiva questa procedura. Effettuata l’installazione dell’App, si apre Google Foto e si va nelle impostazioni. Alla voce “backup e sincronizzazione” si attiva il servizio, che resta gratuito per 15 Gb di dati.
Effettuate queste semplici operazioni si ha un duplicato delle proprie foto anche al sicuro su internet.
Recupero delle immagini da Google Foto
Il recupero delle immagini da Google Foto è semplicissimo, basta infatti accedere all’App, anche da PC se non si ha fisicamente il cellulare vicino, ed effettuare un download dei files che sono presenti. Se non vengono trovati nell’anteprima va controllata la cartella cestino, che memorizza per 60 giorni le foto cancellate sul telefono.
Trascorsi i 60 giorni le foto dal cestino verranno definitivamente eliminate. Una alternativa a Google Foto potrebbe essere l’uso di Microsoft OneDrive o Dropbox.
Consigli utili per non perdere le foto
Prevenire e meglio che curare, sicuramente questo è uno dei consigli utili che vi diamo per non perdere le vostre foto. La cosa più semplice da fare è quella di effettuare delle copie di backup dei vostri dati ed utilizzare degli antivirus per Android sul proprio telefono in moda da prevenire la crittografia dei dati e di conseguenza la loro perdita.
Il backup, come dicevamo, può essere fatto anche attraverso l’uso di Google Foto, che è gratuito sino a 15 Gb di immagini. Basta configurarlo, effettuare alcuni test, e scattare tutte le foto che si vogliono senza preoccuparsi di perderle.
Parlavamo anche di alternative come Dropbox, anche queste molto valide sempre se opportunamente configurate e testate, ma per chi possiede un account Amazon Prime, viene incluso un servizio di cloud per le proprie foto molto interessante.
Si chiama Amazon Photos e consente l’esecuzione di copie di sicurezza delle proprie foto e dei propri video sui server Amazon. Questo servizio è attivo sia per il telefono che per il proprio PC, backup su server sicuri ed affidabili garantiti dal colosso del Web.
Segui tutti i nostri Approfondimenti su Assistenza smartphone
Lascia un commento