Se avete un cellulare con una buona fotocamera, probabilmente la utilizzerete spesso per scattare foto e fare video. Ma potrebbe capitare che la vostra fotocamera si sporchi, specialmente se avete poca costanza nel pulirla. Vi forniremo alcuni consigli utili su come pulire la fotocamera dello smartphone in modo semplice ed economico.
Oggi il modello di fotocamera più usato sul mercato è senza dubbio quella incorporata nel proprio cellulare, alcuni modelli offrono funzioni molto elaborate ed alcune hanno anche la possibilità di registrare video in alta definizione.
Pulire la fotocamera del telefono
La pulizia della fotocamera di un cellulare è essenziale per mantenere la qualità delle immagini e dei video al meglio. La maggior parte degli smartphone non dispongono di una soluzione che pulisce in automatico la fotocamera per cui se vogliamo immagini sempre belle e nitide dobbiamo seguire alcuni semplici passaggi.
Innanzitutto chiariamo subito che potrebbe risultare difficile pulire la fotocamera di un smartphone, in quanto sono diverse le aree in cui si possono accumulare macchie o residui di sporco. Agendo con delicatezza ed utilizzando acqua e sapone neutro potremmo risolvere immediatamente il problema, ma altre volte è necessario usare prodotti specifici per la pulizia della telecamera.
Ecco alcuni consigli utili:
- pulire la fotocamera con un panno in microfibra, o anche con lo stesso panno che utilizziamo per pulire gli occhiali
- se notiamo dei residui di sabbia sulla camera, meglio soffiare sopra ed eliminare i granelli. Questi potrebbero rigare la fotocamera e danneggiarla irreparabilmente.
- se lo sporco è tanto e persistente, possiamo utilizzare le salviettine per pulire gli occhiali, queste sono molto efficaci e permettono una ottima pulizia perché imbevute con una soluzione sgrassante e neutra che permettono di detergere al meglio le lenti della camera.
Dopo una giornata al mare è necessario pulire la fotocamera. La sabbia, la polvere e la salsedine avvolgono tutto il nostro smartphone. A fine giornata passiamo il pennellino su tutto il telefono per eliminare la polvere e poi con un panno umido puliamo l’intera scocca dello smartphone facendo particolarmente attenzione alla fotocamera anteriore e posteriore.
Questa semplice procedura ci permetterà di allungare la vita non solo alla nostra telecamera ma dell’intero cellulare, non dimentichiamoci di pulire anche la parte inferiore del telefono dove colleghiamo il caricabatteria, che di sicuro sarà piena di polvere e sporcizia.
Togliere lo sporco della fotocamera
Quando si utilizza un smartphone, c’è sempre la possibilità che possa sporcarsi o imbrattarsi, infatti la maggior parte dei problemi di uno smartphone sono causati da residui di polvere e sporcizia accumulati sulle superfici interne ed esterne. Questi residui possono compromettere il funzionamento della fotocamera, rendendola inefficace anche al punto di non riuscire più a registrare video o foto. In questo articolo vedremo come pulire la fotocamera dello smartphone senza danneggiare l’apparecchio.
Per pulire accuratamente il cellulare, prima di tutto è necessario lavarlo accuratamente con del detergente neutro o un panno bagnato in acqua fredda. Il risultato sarà un dispositivo pulito e senza sporco. Se il dispositivo presenta graffi o danni, bisognerà utilizzare dei prodotti specifici che possono essere acquistati su Amazon o nei negozi specializzati.
Per quanto riguarda la fotocamera, parliamo sia di quella anteriore che quella posteriore, possiamo provare con un liquido per pulizia ottica, usata dai fotografi professionisti per togliere sporco e tracce di impronte dall’obiettivo.
Esistono in commercio dei veri e propri kit per la pulizia delle fotocamere, questi in generale sono composti da:
- detergente specifico per lenti
- panno in microfibra per la pulizia della fotocamera
- pennellino per togliere polvere e sporco
- soffietto, in grado di generare aria da dirigere sulla camera ed eliminare residui di sporco
- salviettine bagnate
Tutti questi prodotti sono specifici perché non danneggiano la telecamera del nostro telefono, il pennellino ad esempio ha delle setole molto morbide che non rigano il vetro e riesce a togliere granelli di sabbia e polvere, le salviettine sono umidificate ed hanno all’interno un liquido che non arreca danni alla telecamera.
Pulire la fotocamera dell’iPhone
La fotocamera dell’iPhone può essere pulita in maniera molto semplice e veloce, basta utilizzare un panno umido e del detergente. Potete seguire inoltre le istruzioni riportate nel libretto di istruzioni, d’uso e manutenzione del telefono.
Ma come pulire la fotocamera del proprio iPhone? Prima di tutto, bisogna essere consapevoli che il cellulare è un dispositivo molto sensibile e può soffrire se usato in condizioni ambientali non ottimali. Per questo motivo, è necessario proteggerlo da urti, polvere e liquidi.
Il nostro consiglio per pulire a fondo l’iPhone è quello di acquistare una bomboletta con aria compressa. Questa serve per spazzare via residui di polvere e tracce di sporco. Se l’aria compressa non riesce a pulirlo a fondo, bisogna agire con un panno o utilizzare i kit di pulizia specifici.
Prima di procedere alla pulizia, spegnere sempre il telefono per non creare altri problemi legati al software, scollegare auricolari, ed altri dispositivi collegati al cellulare.
Cosa fare se le foto non sono nitide
Molte fotocamere digitali hanno il problema di non produrre immagini nitide in particolari condizioni. L’umidità, la pioggia ed altre condizioni atmosferiche fanno scattare foto non molto chiare.
A questo punto cosa possiamo fare per migliorare le immagini? Ci sono molti software che possono aiutarci a rendere le foto chiare e nitide, basta trovare le impostazioni corrette tra colore e luminosità per avere buoni risultati. Ma se il telefono si è bagnato oppure ha preso acqua proprio sulla fotocamera, il problema è più grave. Possiamo comunque rimediare?
Sicuramente il procedimento è più lungo e laborioso, ma con un po’ di pazienza possiamo risolvere senza portare il telefono presso i centri assistenza autorizzati. Un buon metodo è immergere il telefono nel riso, in modo tale da eliminare l’umidità che si trova nella fotocamera, inizialmente per 12 ore, ma se il risultato non è ottimale possiamo optare per un tempo aggiuntivo.
In alternativa possiamo aiutarci con un asciugacapelli e mandare aria calda verso il telefono, questa operazione è rischiosa perché potrebbe danneggiare irreparabilmente il cellulare se lo si scalda troppo. Bisogna controllare la velocità del phon, l’intensità del calore e la distanza dal telefono per avere risultati ottimali. Se l’asciugacapelli è troppo vicino si rischia di danneggiare lo smartphone, ma se è troppo lontano non da l’effetto deumidificante sperato, ci vuole quindi una via di mezzo.
Cosa fare se si appanna la fotocamera del telefono
La telecamera del telefono potrebbe accumulare al suo interno della condensa, e di conseguenza appannare la camera. Si tratta di un qualcosa di davvero fastidioso poiché può sfocare le fotografie ed i video. In genere lo sbalzo di temperatura può formare questo problema all’interno del gruppo ottico del telefono.
Per ovviare al problema della condensa in maniera preventiva possiamo utilizzare delle cover o dei marsupi specifici per smartphone che proteggono dagli sbalzi termici e dall’acqua.
Ma se la condensa è presente nella fotocamera possiamo usare il metodo del riso descritto prima, se non riusciamo con questo è buona norma affidarci a dei professionisti, di seguito lasciamo i principali riferimenti per i marchi più noti:
- assistenza telefoni Samsung
- centri assistenza Huawei
- assistenza Oppo
- centri assistenza autorizzati Xiaomi
Segui tutti i nostri Approfondimenti su Assistenza smartphone
Lascia un commento