Cosa copre la garanzia del telefono? Ci troviamo davanti ad una domanda che spesso ci viene fatta dai nostri visitatori, ma anche: la garanzia è valida per la rottura del vetro? Se lo smartphone cade in acqua? Se la batteria si rompe? Lo smartphone in questi casi viene riparato senza pagare neanche un centesimo? Cercheremo di dare delle semplici risposte ad ogni domanda.
Cosa copre la garanzia del telefono
Quando si acquista un qualsiasi smartphone, serve prima di tutto dare uno sguardo alla garanzia del telefono che può variare sia in base alla tipologia di acquisto, presso un negozio fisico o magari su internet che in base al produttore (Xiaomi, Asus, Brondi, HTC) poiché ognuno ha delle politiche aziendali diverse.
In linea generale possiamo dire che su ogni terminale ci possono essere fino a 4 tipi di garanzie diverse.
Garanzia Commerciale
La garanzia commerciale ha generalmente una durata di un anno e riguarda ogni problema che viene riscontrato dopo l’uso normale del telefono, rappresenta una tipologia di garanzia aggiuntiva che in genere viene sottoscritta tra l’utilizzatore (acquirente) ed una società di assicurazione che ha stretto accordi con la casa produttrice o con il venditore.
Apple, Samsung offrono garanzie supplementari e coprono diversi tipi di danni al proprio dispositivo. Questo tipo di garanzia per cellulari potrebbe coprire anche danni accidentali, quindi cadute del telefono ed urti, ma purtroppo non è standard, per cui quando si sottoscrive bisogna fare particolare attenzione a leggere bene i termini e le condizioni.
Se siete particolarmente sbadati potete puntare su garanzie come la casco che copre tantissimi danni oltre a quelli di legge, ma ovviamente per sottoscriverla è necessario acquistarla a parte.
Garanzia Legale
La garanzia legale è obbligatoria per ogni dispositivo per legge, è valida 2 anni. La garanzia in questione copre ogni difetto di conformità e a risponderne è il venditore stesso che può dunque riparare o cambiare il prodotto. La garanzia si attiva per problemi riscontrabili subito e non che accadono dopo diverso tempo, entro il limite dei 24 mesi.
Garanzia Italiana
Anche questa garanzia ha una durata di 2 anni, ma copre solo prodotti del mercato italiano. Per poter utilizzare la garanzia made in Italy serve fare affidamento al centro assistenza del produttore dello smartphone in possesso
Se ad esempio abbiamo acquistato un cellulare Huawei da Expert o da Unieuro in caso di problemi possiamo rivolgerci direttamente ad uno dei tanti centri assistenza Huawei dislocati su tutto il territorio.
Anche i telefoni brandizzati (WindTre, Vodafone, Iliad e TIM) godono della garanzia Italiana poiché acquistati presso i centri servizi dell’operatore di telefonia mobile sul territorio Italiano.
Garanzia Europea
Tale garanzia è quella che riguarda i dispositivi importati dall’estero e magari acquistati sul web. La garanzia ha la durata di 24 mesi. Per beneficiare di tale garanzia serve recarsi al centro assistenza del produttore. Caso contrario, se non è possibile andare di persona, si deve spedire il telefono nel paese dove è stato acquistato.
Da tenere bene a mente che per riparare uno smartphone con garanzia europea dobbiamo accollarci i costi di spedizione presso i centri assistenza esteri. Naturalmente nessuna garanzia in caso il danno sia stato provocato da un uso non corretto del dispositivo come quello provocato da caduta del telefono in acqua, cadute accidentali o forti urti.
La garanzia copre la rottura del vetro?
La garanzia legale (24 mesi per legge) non è in grado di coprire il vetro in caso di rottura, tutto è invece coperto da eventuali assicurazioni come quella casco. Il vetro viene riparato gratuitamente quando la rottura è dovuta a qualche difetto di progettazione e quindi non a cadute.
Un qualunque centro assistenza è in grado di capire quale sia la causa della rottura del vetro e dunque di solito non riparare gratuitamente il display danneggiato dopo urti o cadute.
Garanzia del telefono caduto in acqua
Se il telefono cade in acqua può essere riparato in garanzia? Purtroppo la risposta è no. Quando si parla di validità di garanzia per un dispositivo caduto in acqua, salvo rari casi in ogni condizioni generali di garanzia viene stabilito che ogni difetto generato da un utilizzo non corretto del terminale da parte dell’acquirente, la riparazione è a suo carico, di conseguenza la garanzia in questi casi non copre il danno.
Garanzia batteria telefonino
La garanzia copre la batteria dello smartphone? Abbiamo detto che la garanzia legale del telefono è di 24 mesi. Di conseguenza anche la batteria essendo una parte del telefono dovrebbe avere una garanzia uguale.
Alcune aziende inseriscono delle limitazioni su questa parte del telefono, stabilendo in 6 mesi o 1 anno la garanzia della batteria. Ad esempio Lenovo offre una garanzia sulla batteria di 90 giorni, Samsung 12 mesi e Wiko su batteria e telefono ben 24 mesi.
Segui tutti i nostri Approfondimenti su Assistenza smartphone
Buongiorno a voi… Vorrei sapere se rientra la rottura della fotocamera accidentalmente cadendo ho sbattuto con il telefono rompendo la fotocamera. Potrebbe rientrare nella garanzia se no quando andrò a pagare. Il mio era uno xiaomi 9note acquistato a novembre
il mio smartphone Samsung a 51 si è bagnato e non carica più… non rientra in garanzia per questo tipo di danno… quanto si spende per aggiustarlo? grazie