Oggi parliamo di operatori telefonici virtuali, vedremo insieme quali sono i migliori in circolazione. Cerchiamo di capire anche chi sono gli operatori virtuali e quali vantaggi possono portare in termini di affidabilità e costi.
Gli MVNO sono anche chiamati operatori di telecomunicazioni virtuali o fornitori di telecomunicazioni virtuali. Sono un tipo di operatore di rete mobile che non ha una presenza fisica sul territorio, ma utilizza i servizi di altri operatori e rivende le loro reti. In questo modo, non hanno bisogno di possedere alcuna apparecchiatura, comprese torri e ventrali. Ciò significa che sono in grado di offrire tariffe competitive ai clienti e di fornire una gamma completa di servizi, dalla voce su LTE (VoLTE) alle videochiamate, senza restrizioni di accesso.
INDICE
- Gli operatori telefonici virtuali
- I migliori operatori virtuali
- Le offerte degli operatori virtuali
- Qual è l’operatore virtuale più veloce
- Reti di appoggio per gli operatori virtuali
Gli operatori telefonici virtuali
Rispetto a qualche anno fa dove il mondo della telefonia mobile era completamente diverso, oggi i gestori virtuali vanno a rappresentare a tutti gli effetti una parte integrante del settore mobile sul territorio italiano.
Diciamo subito che operatori telefonici virtuali, usufruiscono delle reti dei più importanti gestori di telefonia mobile, ovvero: Vodafone, Wind Tre e TIM mettendo a disposizione del cliente un servizio completo a 360 gradi con offerte allettanti offerte con profili di servizi telefonici “tutto incluso“, chiamate illimitate, Giga per navigare su internet e messaggi.
Non dovendo investire risorse per la realizzazione di nuove strutture o reti, i gestori virtuali – conosciuti anche con il termine MVNO – concentrano la maggior parte dei propri sforzi iniziali solo ed esclusivamente sui clienti finali offrendo loro promozioni All Inclusive spesso molto interessanti dal punti di vista economico, ma i dubbi che hanno in molti sono la velocità di navigazione e soprattutto la copertura. Le compagnie low cost funzionano dappertutto o solo nelle grandi città?
I migliori operatori virtuali
Gli operatori di telefonia virtuale MVNO rappresentano un approccio innovativo alle comunicazioni mobili. Offrono a consumatori e aziende un modo semplice e conveniente di acquistare e utilizzare i telefoni cellulari ed i device mobile. Gli MVNO sono simili agli operatori di telefonia mobile tradizionali, ma acquistano la trasmissione da altri fornitori. Ogni operatore virtuale funge da intermediario tra il cliente e il fornitore del servizio.
Negli ultimi anni gli MVNO sono emersi come un modo alternativo per i consumatori di accedere alle reti mobili, offrendo al contempo flessibilità nella scelta del telefono e dei piani di servizio. Ma quali sono i migliori operatori virtuali? In circolazione rispetto a qualche anno fa c’è ne sono diversi, fra i più gettonati e richiesti da parte dei consumatori troviamo in ordine:
- Ho Mobile di proprietà di Vodafone. Possiamo benissimo definirlo una sorta di Vodafone economica considerando le tariffe a basso costo che propone da diversi anni ai clienti;
- Operatore Kena Mobile non altro che il gestore virtuale che usufruisce delle reti proposte dal gestore TIM. Anche in questo caso le tariffe che vengono proposte sono interessantissime. Consigliato e da provare
- Operatore Poste Mobile che si poggia alla rete Wind-Tre per erogare le proprie tariffe. Ora come ora PosteMobile è considerato il gestore virtuale con il numero più elevato di Sim umane attive.
Ovviamente troviamo anche altri gestori telefonici virtuali come:
- Very Mobile
- Fastweb Mobile
- Rabona Mobile
- Optima Mobile
- Tiscali Mobile
- BT Mobile
- Digi Mobil
- Lycamobile
- Uno Mobile Carrefour
- CoopVoce
Quelli da noi riportati poco sopra sono tuttavia gli operatori virtuali più affidabili in assoluto. Provare per credere. Tim, Vodafone e Wind-Tre sono senza dubbio i migliori operatori, ma grazie ai gestori virtuali tantissime persone ormai stanno puntando su questi ultimi per le ottime tariffe proposte a prezzi imbattibili.
Le offerte degli operatori virtuali
Gli operatori telefonici virtuali sono un’ottima scelta se siete alla ricerca di un piano telefonico economico, ma non volete scendere a compromessi sul servizio. Si chiamano operatori virtuali perché utilizzano la rete telefonica di altri provider, ma operano come una società indipendente.
Il vantaggio è che potete scegliere tra diversi operatori che offrono buone offerte, le promozioni più interessanti che al momento sono proposte dai gestori virtuali sono le seguenti:
VeryMobile 4,99 euro al mese:
- Internet 30GB
- Chiamate Illimitate
- SMS Illimitati
Kena Mobile 4,99€ mensili:
- Internet 50GB
- Chiamate Illimitate
- SMS Illimitati
Ho Mobile 5,99 euro da pagare ogni mese:
- Internet 70GB
- Chiamate Illimitate
- SMS Illimitati
Qual è l’operatore virtuale più veloce
Gli operatori telefonici virtuali, noti anche come reti mobili virtuali, sono aziende che consentono di utilizzare la loro rete e i loro servizi senza dover possedere un dispositivo. Queste società offrono in genere tariffe mensili più basse rispetto al vostro operatore abituale, e spesso hanno una copertura migliore e più opzioni per i telefoni.
Secondo molti esperti che hanno avuto la possibilità di testare diversi gestori virtuali, Poste Mobile è al momento uno dei gestori virtuali più veloci che ci siano sul mercato. Opera su rete Wind Tre fino in 4G e 4G+ per le nuove SIM “Full” riuscendo ad arrivare a toccare le seguenti velocità:
- 50 Mbps in upload;
- 300 Mbps in download.
Un risultato niente male, considerando che le tariffe sono davvero contenute.
Reti di appoggio per gli operatori virtuali
Gli MVNO offrono una serie di vantaggi, infatti si può pagare meno per il servizio. In alcuni casi, il prezzo può essere quasi la metà di quello che paghereste per un servizio mobile tradizionale. Se state cercando un’alternativa economica al vostro attuale gestore telefonico, un MVNO può essere la soluzione giusta.
Di seguito le reti di appoggio dei principali operatori virtuali
- Poste Mobile: rete WindTre
- Kena Mobile: rete TIM
- Very Mobile: rete WindTre
- Ho. Mobile: rete Vodafone
- Fastweb: rete TIM
- Tiscali : rete TIM
- 1 Mobile: rete Vodafone
- Coop Voce: rete TIM
- Erg: rete Vodafone
- Lyca: rete Vodafone
- Spusu: rete WindTre
Segui tutti i nostri Approfondimenti su Assistenza smartphone
Lascia un commento