Da molto tempo si sente parlare dell’operatore Poste Mobile. Ma di cosa si tratta? Non altro che uno dei migliori servizi di telefonia fissa e mobile proposto direttamente da PostePay S.p.A. Andiamo a scoprirne di più.
L’operatore telefonico Poste Mobile
Poste Mobile è il gestore telefonico che appartiene al gruppo di Poste Italiane, sul mercato dal 2007, conta ad oggi più di 3,7 milioni di utenti attivi. Un successo che con il passare del tempo sta aumentando sempre più. La chiave del successo di Poste Mobile è quella di fornire ai propri clienti offerte ricche e vantaggiose.
Tutti i servizi proposti vengono particolarmente apprezzati sia per la facilità di utilizzo sia per la sicurezza.
Come contattare Poste Mobile
Contattare Poste Mobile è abbastanza semplice, per avere assistenza via telefono il numero da chiamare gratis è il 160. Tutto è gratuito per i clienti dell’operatore di Poste Italiane oppure direttamente da rete fissa di Telecom Italia.
Il servizio mette a disposizione la possibilità di ricevere aiuto su qualsiasi genere di problema tecnico, segnalare lo smarrimento della propria carta SIM oppure segnalare il furto, o ancora guardare il credito rimanente o parlare con un operatore.
App Poste Mobile
Poste Mobile, come qualsiasi altro grande operatore di telefonia mobile, mette a disposizione dei propri clienti un’ottima applicazione. Scaricando l’app PostePay ora potete gestire la vostra SIM Poste Mobile, controllare quando credito è rimasto e bonus residui del proprio piano tariffario, potete ricaricare il tutto e controllare i dettagli del traffico.
Non abbiamo ancora finito, grazie all’app è possibile anche scoprire e procedere all’attivazione di promozioni e offerte pensate apposta per voi. Che volere di più?
Come vedere giga residui
Attraverso l’app è possibile consultare tutti i contatori tra cui i giga disponibili per la navigazione su internet. Naturalmente una volta terminati i giga internet non sarà più possibile navigare, accedere alla rete, visualizzare filmati YouTube e controllare i social.
Contattare l’operatore dal sito
Per avere supporto da parte dei tecnici, si può anche sfruttare l’apposita chat presente sul sito. Andando sul sito www.postemobile.it, in basso sulla destra appare un apposito banner che consente nel giro di una manciata di secondi di accedere alla chat oppure di mettere il proprio numero telefonico per prenotare una telefonata.
La chat è attiva tutti i giorni dalle ore 8 fino alle 24.
Poste Mobile su Facebook e Twitter
Poste Mobile non si fa proprio mancare niente. Per rimanere sempre sul pezzo il gestore offre anche due pagine social importanti presenti sia su Twitter che Facebook.
A tali pagine è possibile ricevere assistenza, oppure visitandole si possono scoprire nuovi aggiornamenti sull’operatore o nuove offerte disponibili o in dirittura d’arrivo.
Offerte su Voce e Dati
L’operatore al momento sta offrendo due ottime offerte, le seguenti:
- Creami Wow Weekend 30GB
Tipologia: Ricaricabile
- Chiamate illimitate
- SMS illimitati
- 30 Gb / mese
- Prezzo / mese € 4,99
- PROMO CREAMI RELAX 100
Tipologia: Ricaricabile
- Chiamate illimitate
- SMS illimitati
- 100 Gb / mese
- Prezzo / mese € 10,00
Principali concorrenti
L’operatore telefonico se la deve vedere con la concorrenza. Proprio per questo attirare l’attenzione di nuovi clienti sta diventando sempre più complicato. Fra i più importanti concorrenti troviamo il nuovo operatore Spusu, ma anche Kena Mobile, Ho. Mobile e Iliad. Non possono ovviamente mancare i classici gestori come Wind-Tre, TIM e Vodafone.
Su quale rete si appoggia Poste Mobile?
Poste Mobile non ha una rete propria ed è a tutti gli effetti un operatore telefonico virtuale. La rete su cui si poggia l’operatore è quella di WindTre sia per quanto riguarda il 2G, il 3G ed il 4G, prima però per diverso tempo si è poggiata su Vodafone.
Questo elemento è fondamentale per capire anche la qualità della ricezione del segnale.
Segui tutti i nostri Approfondimenti su Assistenza smartphone
Lascia un commento