Per chi non ne avesse mai sentito parlare, il termine Smart Home, domotica o casa intelligente va a fare riferimento alla possibilità di gestire automaticamente o direttamente agendo da remoto dispositivi e impianti dentro di una casa, con l’obiettivo principale di riuscire il più possibile a risparmiare energia, andando al tempo stesso a rendere più facile la vita di casa e garantire sicurezza a chi ci vive.
Domotica e Smart Home
Smart Home e domotica un abbinamento perfetto. Con la domotica in casa si può ad esempio:
- Gestire l’illuminazione. Un impianto domotico consente la gestione di un impianto luce della propria casa;
- Automatizzare tende e finestre rendendo più sicura l’abitazione;
- Regolare la temperatura e controllare i consumi;
- Gestire i carichi di energia o collegare audio e video in più camere.
Lo strumento principale invece per il corretto funzionamento di una Smart Home è sicuramente la connessione inerente alla trasmissione di dati fra dispositivi e come essi comunichino con la centrale di controllo. Lo scambio accade, più delle volte, tramite collegamenti WIFI facendo affidamento ad una rete Internet funzionante.
Smart home: come funziona la casa intelligente
La casa intelligente è molto apprezzata. Essa non è altro che una abitazione in cui praticamente qualsiasi aspetto si può controllare in maniera digitale. L’illuminazione, il campanello, il riscaldamento, l’acqua e la sicurezza domestica. Davvero tante le azioni che si possono fare, è possibile anche chiudere le tende, controllare a distanza altri oggetti tutto attraverso la tecnologia.
Smart Home speaker
Cosa sono gli Smart Home Speaker? Ci troviamo davanti a degli oggetti hardware con delle caratteristiche ben precise: un microfono, una cassa audio, connessione WI-FI e un sistema di intelligenza artificiale installato all’interno.
Il nucleo principale di un prodotto di questo calibro è il software AI che lo comanda in tutto e per tutto, il popolare assistente vocale che tanto fa parlare di sé.
Fra gli Home Speaker più in voga ne troviamo due, ovvero: Amazon Echo e Google Home.
Vantaggi della casa connessa
Non solo Google e Amazon forniscono prodotti Smart Home, ormai il mercato è pieno zeppo di questi strumenti che vengono progettati anche da aziende come Huawei, Tim, Lenovo ecc…
Detto questo, quali sono i vantaggi di una casa connessa? Permette un aumento notevole delle performance dei differenti impianti presenti nella casa, andando al tempo stesso ad ottimizzare al meglio i consumi. La casa connessa, inoltre, è in grado senza alcun problema di riunire le tecnologie con il quale integra una miriade di funzionalità, quali sicurezza, climatizzazione, comfort a 360 gradi, controllo, risparmio energetico e comunicazione.
Segui tutti i nostri Approfondimenti su Assistenza smartphone
Lascia un commento